NOMINA DEL MEDICO COMPETENTE
Il medico competente viene nominato dal datore di lavoro (Art.2 D.Lgs 81/08) ed è una figura obbligatoria per la sicurezza sul lavoro, collabora ed effettua la valutazione dei rischi e mette in atto la sorveglianza sanitaria tutelando la salute e la sicurezza dei lavoratori.
In base alla tipologia delle aziende tale nomina può essere consigliata o obbligatoria
QUANDO LA NOMINA E’ OBBLIGATORIA:
- 
Nelle aziende esposte a rischio chimico, rischio rumore e vibrazioni
 - 
Nelle aziende in cui è prevista la movimentazione manuale dei carichi
 - 
Quando i lavoratori sono esposti ad agenti pericolosi come amianto, piombo, radiazioni
 - 
In presenza di videoterminalisti che trascorrono più di 20 ore al computer
 - 
Nelle aziende che effettuano il lavoro notturno
 - 
In presenza di lavoro nei cassoni ad aria compressa o in ambienti confinati
 - 
In presenza di lavoro su impianti ad alta tensione
 

SANZIONI
La mancata nomina del medico competente e la relativa mancata menzione nel documento di valutazione dei rischi comporta al datore di lavoro delle sanzioni. Tale inadempimento della normativa sulla sicurezza sul lavoro è punita con un’ammenda che va da 1644.00 a 6.576 euro, con l’arresto da 2 a 4 mesi. La mancata nomina del datore di lavoro non è una buona scelta, ma solo la conseguenza della mancata conoscenza di tipologie di lavoro che comportano l’obbligo della sorveglianza sanitaria.
