IL RISCHIO VIBRAZIONI
Le VIBRAZIONI trasmesse al sistema MANO-BRACCIO sono considerate come le vibrazioni meccaniche che, se trasmesse al sistema mano-braccio nell’uomo, comportano un rischio per la salute e la sicurezza dei lavoratori, in particolare disturbi vascolari, osteoarticolari, neurologici o muscolari.
​
Le conseguenze sulla salute di queste vibrazioni possono essere patologie muscolo-tendinee degli arti superiori, osteoartropatie dei polsi e gomiti.
​
Le VIBRAZIONI trasmesse al CORPO INTERO sono considerate come le vibrazioni meccaniche che, se trasmesse al corpo intero, comportano rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori, in particolare lombalgie e traumi al rachide.
​
Da ciò derivano disturbi e patologie del rachide lombare o discopatie e ernie discali del tratto lombare

La sorveglianza sanitaria viene resa possibile al medico competente con l’attuazione di accertamenti sanitari mirati nei confronti degli esposti a vibrazioni inferiori ai valori d’azione se questi prestano la loro attività in presenza delle condizioni di lavoro particolari, ossia con concomitante esposizione a basse temperature, al bagnato, ad elevata umidità o al sovraccarico biomeccanico degli arti superiori e del rachide