top of page

  IL RISCHIO BIOLOGICO  

Gli AGENTI BIOLOGICI sono qualunque microrganismo o endoparassita umano in grado di provocare infezioni, allergie o intossicazioni. La normativa divide i microrganismi in 4 classi di pericolosità crescente, in base alle caratteristiche dell’agente biologico:

  • Infettività

  • Patogenicità

  • Neutralizzabilità

  • Trasmissibilità

Si può entrare in contatto con un agente biologico per:

  • CONTATTO DIRETTO: ingestione accidentale o schizzi o per contatto cutaneo con trasferimento fisico di agenti biologici tra una persona infetta, tramite goccioline di grandi dimensioni (polmonite, meningite),

  • CONTATTO INDIRETTO: comporta il contatto di una persona suscettibile con un “oggetto” contaminato che può fare da intermediario, come attraverso vettori co animali o insetti

rischio biologico 2.png
rischio biologico.jpg

Questo tipo di esposizione coinvolge i lavoratori dei settori: ALIMENTARE, CHIMICO, ENERGIA, MINIERE, AGRICOLTURA, UNIVERSITA’ E CENTRI DI RICERCA, ZOOTECNIA e VETERINARIA, INDUSTRIA DELLE BIOTECNOLOGIE, FARMACEUTICA.

 

Il medico competente avrà un ruolo centrale in questo tipo di rischio poiché viene chiamato a collaborare nelle attività di prevenzione con la valutazione dell’opportunità della somministrazione di specifici vaccini

bottom of page